Davide e Golia. Sulla sproporzione tra capacità umane e chiamata di Dio
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La storia di Davide e Golia viene riletta da don Marco Pozza, giovane
sacerdote della diocesi di Padova, come un’istruttiva immagine
per comprendere la sfida del ministero in un tempo di radicali cambiamenti,
nel quale la fede fatica a prendere parola e quindi a immaginarsi
nell’azione. Il racconto biblico mostra lo scarto tra l’umanità
di Davide e il compito assegnatogli da Dio, che sembra esorbitante
e impraticabile. L’evidente sproporzione tra la sfida di Dio e la percezione
che l’uomo ha delle proprie capacità è la medesima che pone
a volte il ministro in uno stato di paura e di smarrimento, dal momento
che non sa il come di una risposta, sovente paralizzata dai
‘giganti’ nemici. Eppure, suggerisce don Pozza, il segreto dell’azione
sta, oggi come allora, nell’«inimmaginabile forza della debolezza».
«Inesperti e incapaci – e pure nel fondo magari un po’ delusi da se
stessi – nulla toglie al ministro di oggi la certezza che è in quello
scarto esistenziale che abita il segreto e la segregazione che Dio ha
preparato per i suoi scopi. Imparare a leggere quella “zona di frontiera”
è abitare una terra santa, dove i sandali devono essere levati
perché c’è una grammatica nuova da apprendere per imparare a
camminare».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920