Gesù, uomo libero. Una lettura evangelica
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La cultura contemporanea ricorre con grande frequenza alla categoria
di libertà per fondare l’agire umano, attribuendole spesso un
significato improprio. Per il cristiano la libertà ha un’icona insuperabile
nella vita di Gesù, tanto da poter affermare che «la grande novità
da lui portata consiste nella libertà che egli ha saputo vivere».
Lo studio di Ludwig Monti, monaco di Bose, mette a tema questa
convinzione, proponendo una ricognizione dei testi evangelici che
evidenzia come nei principali momenti della sua vita e del suo insegnamento
Gesù porti a radicale coerenza una nuova idea di libertà.
Famiglia, religione, potere, fama, persino la morte: Gesù attraversa
questi ambiti in modo singolare, relativizzandoli e aprendoli alla possibilità
di essere vissuti senza divenirne succubi, mostrando in tal
modo di «essere libero non per interessi propri, ma per offrire una
speranza a chi non ne ha. Ed è così che, salvando la dignità dell’uomo,
egli salva anche la dignità di Dio».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920