Prendere bene ogni cosa
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
«Viviamo incalzati, indifesi dall’ansia di ciò che accade. Aggrediti e
istintivamente aggressivi». Queste parole con cui inizia la profonda
meditazione di Madre Maria Ignazia Angelini (badessa del Monastero
benedettino di Viboldone) esprimono bene il clima diffuso di questo
tempo. Il registro del lamento rischia di permeare il nostro stare
al mondo e di farci perdere il contatto con la realtà, tenuta a
distanza dall’insoddisfazione. Rimedio radicale a tale disposizione
dell’anima è l’eulabeia, letteralmente «prendere bene le cose, per il
lato giusto», vederne il lato buono. Questa adesione alla realtà non
è facile. Presuppone un affidamento fondamentale del vivere, che si
matura soprattutto nel crogiolo del dolore e nella nudità del fallimento,
passaggi obbligati per ogni essere umano. Possiamo farlo alla
scuola di Gesù, seguendolo nel suo affidarsi anche nell’ora decisiva
della pasqua. E sapendo che in tale abbandono si può far conto
sul Padre. Prendere bene tutte le cose consente di gustare la vita
proprio così com’è, riscattandola dalla vacuità a cui l’insoddisfazione
o il lamento finiscono per condannarla.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920