Cosa resta del purgatorio? A proposito di una dottrina dimenticata
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’interrogativo che fa da titolo all’intervento di mons. Giacomo Canobbio,
docente di Teologia dogmatica alla Facoltà teologica di Milano,
esprime l’esiguo interesse che teologia e predicazione hanno dedicato
in questi ultimi tempi al tema del purgatorio e in genere alle
‘cose ultime’. Lo studio che qui presentiamo risponde quindi all’esigenza
di precisare ‘cosa resta’ di una dottrina che ha occupato non
poco teologia e pratica religiosa dei secoli scorsi. L’Autore anzitutto
la colloca sullo sfondo della dottrina del sacramento della penitenza,
sganciandola quindi dalla dottrina escatologica, operazione che permette
di intenderla principalmente come condizione di faticosa penitenza
in vista della beatitudine compiuta. Si tratta di una situazione
di passività, poiché dopo la morte la libertà umana non è più in gioco
e con essa cessa la possibilità di acquisire meriti: il processo di purificazione
è solo opera di Dio, al quale si associa la Chiesa che interviene
con la sua preghiera di suffragio. Così inteso, il Purgatorio
può essere visto quale «processo trasfigurante nel quale l’amore di
Dio in Cristo dispone all’incontro beatificante con Lui. Siccome poi
nessuno è “in Cristo” da solo,ma grazie alla Chiesa e nella Chiesa, la
dottrina sul purgatorio si configura come un paragrafo della ecclesiologia
e della teologia sacramentaria».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920