Levitico 25. Storia e teologia di un testo sempre inattuale
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La prossima apertura dell’anno giubilare consiglia un ritorno al testo che ne segna la principale fonte ispiratrice, Levitico 25. Nel suo puntuale studio, Donatella Scaiola, docente alla facoltà di Missiologia della Pontificia Università Urbaniana, dopo aver analizzato le problematiche storiche relative all’anno sabbatico e al giubileo, si concentra sui temi teologici che ne fondano l’istituzione, riflettendo sulla loro evidente attualità sociale e politica: rapporto sostenibile con le risorse del creato, indebitamento delle nazioni povere e conseguente schiavitù economica, sottrazione delle terre alle popolazioni indigene, crescente disuguaglianza economica; sono quei fenomeni ai quali, mutatis mutandis e in un orizzonte quasi utopico, Levitico 25 si proponeva di porre argini dirimenti.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920