Aiutare nella speranza
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Viviamo anni segnati da un continuo accumulo di drammatici conflitti regionali, crescenti disuguaglianze sociali, depotenziamento della capacità politica nel far fronte e indicare vie d’uscita a problematiche sistemiche angoscianti. Un tempo in cui le ragioni della speranza vanno pazientemente raccolte, difese e fondate. Compito non semplice, al quale tuttavia si dispone il presente contributo di Sabino Chialà, priore della Comunità ecumenica di Bose. Egli ricorda il carattere non opzionale della speranza, che «ci rende esseri umani, […] che ci rende credenti. Chi allora riconosce in sé ambedue le vocazioni, di essere umano e di credente, è doppiamente chiamato a coltivarla». La sua riflessione incoraggia la ripresa del tema alla luce fondante della parola biblica, che insegna a imparare a sperare, ma anche a distinguere le vere dalle false speranze, disegnando un percorso che aiuti a riconoscere l’autenticità e le sue contraffazioni: «Sperare e aiutare a sperare, soprattutto le nuove generazioni, costituisce una particolare responsabilità per il cristiano. È anche questo un modo per rendere ragione della speranza che è in lui (cfr. 1Pt 3,15)».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920