Trasformazioni presbiterali. La vicenda dei preti nel contesto delle unità pastorali
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La ridefinizione dei territori parrocchiali in ‘unità pastorali’ è un dato consolidato in moltissime diocesi, italiane e non. A imporla è una trasformazione radicale del tessuto umano, sociale e spirituale, con chiare conseguenze sulla tenuta e la fecondità delle istituzioni ecclesiastiche. Evidentemente entra in questa partita anche la vicenda dei preti, con i loro nuovi incarichi pastorali, la rarefazione delle loro forze e le conseguenti preoccupazioni sul futuro dei presbitèri, e comporta alcune serie trasformazioni, certo legate alla prassi, ma indubbiamente incidenti sulla sostanza del ministero ordinato. Don Paolo Arienti, presbitero della diocesi di Cremona e parroco, analizza tali mutamenti almeno a partire da tre livelli: la nuova immagine del ‘noi’ della presidenza, la sua connessione con le altre ministerialità, il nuovo rapporto anche affettivo con il territorio ecclesiale. Cambiamenti dunque che rappresentano una chance – oltre che una necessità –, che richiede un pensiero libero e reclama, in seno alle diocesi, un cammino di formazione specifi co, serio e il più possibile coerente.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920