Democrazie europee a rischio. Gli esempi francese e italiano
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Come è noto, nel prossimo mese di giugno i cittadini dell’Unione Europea saranno chiamati a eleggere i propri rappresentanti al Parlamento Europeo, appuntamento che presenta più di un’incognita sia riguardo alla partecipazione al voto, che si preannuncia modesta, sia per la rilevanza delle forze di ispirazione populista che propongono un’idea d’Europa lontana da quella dei padri fondatori. Le circostanze danno a pensare alle comunità cristiane, legate ai frutti di un processo storico che ha portato pace, democrazia, protezione sociale. Condizioni che ora vengono messe in discussione e rischiano di essere archiviate dall’indifferenza dei più. Lo studio di Marc Lazar, professore a Sciences Po di Parigi e alla Luiss Guido Carli di Roma, offre con questo sintetico e illuminante studio gli elementi essenziali per decodificare il presente clima politico, le sue radici recenti e alcune possibili contromisure. Una riflessione previa al compito di discernimento proposto da ogni evento elettorale a tutti i cittadini credenti.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920