Parrocchie diasporiche. Uno sguardo sulla Chiesa a venire
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Si aggiunge qui al dibattito sulle nuove forme della parrocchia in quest’epoca di cambiamento la voce di Luigi Berzano, prete e sociologo di fama, a lungo ordinario di Sociologia dei processi culturali presso la facoltà di Scienze politiche all’Università di Torino. La sua sintetica nota ripercorre le categorie con le quali si è cercato di comprendere i mutamenti della parrocchia nel recente passato, mostrando come ormai si mostrino inadeguati a descrivere l’attuale configurazione del credere, pregare, dire Chiesa, dire Dio… La categoria di parrocchia diasporica, «parrocchia che vive in diaspora, disseminata nel cuore della società secolare – il concetto di diaspora mette l’accento sia sulla dispersione spaziale dei componenti, sia sulla durata nel tempo», sembra più adeguata a rendere ragione di molti mutamenti già in corso, segnatamente dove comunità pastorali che coprono un’ampia porzione di territorio fanno venir meno il riferimento locale tipico della parrocchia tridentina.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920