Contro l’indifferenza. Una meditazione sui nostri tempi
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
«Non vedersi e non essere visti in ciò che si vive è indifferenza. È come sottrarsi allo sguardo su di sé e al riconoscimento di sé nella condizione dell’altro; come scostare lo sguardo, andando oltre senza riguardo per l’altro». Così il prof. Ivo Lizzola, docente di Pedagogia sociale e di Pedagogia della marginalità e della devianza presso l’Università degli Studi di Bergamo, tratteggia le due dimensioni dell’indifferenza che conducono in un unico movimento alla perdita di sé e allo smarrimento del gusto e dell’esperienza della vita in comune. Non serve dire altro nel presentare un testo oltremodo denso, carico di riferimenti culturali e provocazioni emotive, e che riprende temi tratti in una recente pubblicazione (In tempo d’esodo. Una pedagogia in cammino verso nuovi incontri intergenerazionali, Città Nuova, 2023); il suo incedere a tratti aforistico apre al lettore ampi squarci di profondità su di sé e sul contemporaneo sociale, insieme impietosi e aperti alla speranza di un umano che non si rassegna a destini evitanti. Una meditazione necessaria in questi tempi insidiati da una pervasiva cultura dell’indifferenza simbiotica a un io sempre più schermato.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920