Dove Dio sconfina. Il dialogo della teologia con le discipline umanistiche
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
«Riabilitare l’immaginazione (anche) in teologia può essere indubbiamente uno dei guadagni dell’apertura e del dialogo con le discipline umanistiche, che hanno proprio nell’immaginazione la loro cifra caratteristica. Oggi, quando il solo intelletto non parla più come una volta, far leva sull’immaginazione e pensare un nuovo immaginario teologico cristiano è un’urgenza per evitare alla teologia di rinchiudersi dentro le strette mura accademiche e non parlare più della e alla vita degli uomini e delle donne del nostro tempo». Con queste parole Gianluca Chemini, giovane prete ambrosiano laureato in Lettere, riassume il senso della sua riflessione, interamente dedicata alla valorizzazione di linguaggi letterari quali indispensabili forme del pensare teologico e dell’agire pastorale. Non semplici strumenti, ma segno di un modo di pensare la presenza della Chiesa nel mondo e del mondo nella Chiesa all’altezza della complessità dei tempi.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920