Il cinema di papa Francesco
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel magistero di papa Francesco si fa notare un’ulteriore evoluzione nell’atteggiamento della Chiesa verso il cinema e la comunicazione audiovisiva. Con lui non solo la citazione di un film entra per la prima volta in un documento magisteriale, ma si assiste a una vera rivoluzione per la quale il cinema non viene considerato solo come ‘oggetto’ o ‘mezzo’ didattico, ma diviene ‘soggetto’ attivo degli insegnamenti pontifici e parte integrante del modo di comunicare di Bergoglio. Segno di questa valorizzazione dello strumento audiovisivo è la recente istituzione della Fondazione MAC (Memorie Audiovisive del Cattolicesimo) della quale l’autore di questo contributo, mons. Dario Edoardo Viganò, già prefetto della Segreteria per la comunicazione della Santa Sede, è presidente.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920