Fatti di parole. I gruppi di automutuoaiuto per l’elaborazione del lutto
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Presentiamo qui la particolare declinazione di una forma dei gruppi di automutuoaiuto, pratica diffusa ma forse non adeguatamente valorizzata nella sua rilevanza etica e pastorale. Si tratta di un’esperienza che intercetta le forme del lutto e che, pur nella sua aconfessionalità, propone una forma di prossimità evangelica in uno dei luoghi del dolore che meno sono frequentati dalle attenzioni pastorali, tuttavia abitati da molte vite solitarie e talvolta disperate. I
cammini di questi gruppi si rivelano quale risorsa preziosa e ‘popolare’ che con mezzi ‘poveri’ è in grado di favorire processi di elaborazione del lutto, di solidarietà nella sofferenza, di scambi empatici che realmente avviano alla ripresa di una vita differente e nuova. Ne parla qui, per la rubrica Esperienze pastorali, con competenza e passione il dott. Bruno Bodini, progettista e formatore sociale che, dopo un Master in Death Studies and End of Life presso l’Università di Padova, si occupa di finitudine. |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920