La fecondità della terra. La pastorale tra agromafie e segni di speranza
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Comunità ecclesiali che vivono una relazione attenta col proprio territorio sono spesso interpellate da questioni sociali rilevanti, se non drammatiche. Don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro
della CEI, punta l’attenzione su una fra le più diffuse in Italia, lo sfruttamento del lavoro, con particolare considerazione per il settore agricolo, e il fenomeno delle ‘agromafie’. Il suo intervento non si limita a ribadire i criteri di discernimento morale proposti dalla recente Dottrina sociale della Chiesa ma, lasciandosi interrogare dalla domanda: «come la Chiesa può collocarsi di fronte alle strutture di peccato?», propone piste di azione pastorale volte alla denuncia, alla prevenzione e al racconto di buone pratiche, suggerendo possibili, concrete, e reali azioni di contenimento di quelle dinamiche di ingiustizia che «contrastano il bene, rendono conflittuali le relazioni e fomentano le irresponsabilità sociali, […] rafforzano la diffidenza verso le istituzioni, favoriscono la violazione dei diritti umani e fomentano lo sfruttamento del povero». |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920