Cercatori di senso. La secolarizzazione come opportunità
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
‘Secolarizzazione’ è una categoria molto ampia, alla quale in diversi modi si riferiscono i credenti più pensosi per comprendere la condizione minoritaria del cristianesimo nella cultura postmoderna. Alessandra Gerolin, professore associato di Filosofia morale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano, si propone in questo interessante saggio di offrire una rapida recensione di alcuni importanti studi a proposito, per poi approfondire il tema da una prospettiva credente recensendo il dialogo avvenuto tra Charles Taylor, Rowan Williams e Julián Carrón. Il saggio conclude invitando a considerare il fenomeno della secolarizzazione nella sua complessità e ambivalenza e a cogliere il nuovo clima culturale instaurato grazie a essa come «occasione», «dono» e «cammino» dialogico verso una profonda riscoperta dell’identità umana all’interno della quale i cristiani possono portare il contributo originale della speranza che li anima.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920