«Non restare mai fermi». L’ecumenismo profetico e realistico di fr. Roger Schutz di Taizé (1915-2015)
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo qui la relazione che Silvia Scatena (docente di Storia contemporanea presso l’Università di Modena e Reggio Emilia) ha tenuto al monastero di Bose il 18 ottobre 2015 nel corso di una giornata di studi dedicata a fr. Roger Schutz (1915-2005), fondatore della comunità ecumenica di Taizé, in occasione del centenario della sua nascita e del decennale della sua morte. Il testo propone una ricca e precisa ricostruzione storica della ‘parabola’ spirituale ed ecumenica che ha segnato la vita di fr. Roger e l’esperienza comunitaria di Taizé. Si tratta di una complessa e articolata vicenda che accosta tratti di marginalità rispetto alle Chiese cristiane ufficiali e intuizioni di lucida e profetica presenza nel lungo cammino di riconciliazione ecumenica. Una storia densa di entusiasmi, delusioni, sperimentazioni di vie inedite e patimenti di molte ‘prove’. Certamente le tante esperienze attraversate da questo protagonista del XX secolo hanno costituito per le Chiese «un pungolo, uno stimolo a cercare sempre strade nuove per uscire dalle strettoie, “allargando” sempre più le dimensioni dell’ecumenismo fra battezzati».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920