«Caro theologiae cardo». La teologia della ‘carne’ nel magistero di papa Francesco
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Testi, discorsi e omelie di Francesco sono densi di riferimenti alla dimensione corporea delle persone – «l’uomo in carne e ossa» – e ai concreti bisogni che in molti modi essa esprime. Don Giovanni Cesare Pagazzi, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, in questo articolo esplora la tematica della ‘carne’ nel magistero del papa cogliendo la stretta tessitura che essa opera nella sua riflessione, tanto da poter affermare che «la carne rappresenta “il nesso sistematico” della teologia di papa Francesco, proprio come lo fu per Ignazio di Antiochia, Ireneo di Lione e Tertulliano». Secondo l’autore, la carne può essere definita «la logica della teologia di Francesco», ispirazione radicata nella Bibbia e nello stesso insegnamento di Gesù. Essa corregge una lunga tradizione di pietà spiritualistica e ben si presta a divenire principio di sorprendente efficacia e attualità , capace di ‘tenere insieme’ non solo antropologia e cristologia, ma anche «l’Eucaristia, la Chiesa, la fede, la speranza, la carità, il giudizio finale e il mondo che verrà».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920