Gli operai mandati nella vigna. Una parabola sconcertante sulla giustizia misericordiosa di Dio
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’articolo di don Franco Manzi, docente di Esegesi presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale (Mi), invita a raccogliere la sollecitazione della parabola di Matteo 20, 1-16, che interroga il lettore a proposito di una giustizia «“illogicamente” illimitata» del Dio di Gesù. Intrisi come siamo dalla mentalità del do ut des, che tende a regolare tutte le nostre relazioni, facciamo fatica a comprendere che le realtà più importanti della vita non possono poggiare su questo fondamento. La ‘morale’ della parabola infatti è che «la categoria della giustizia meramente retributiva, con la sua intrinseca proporzionalità, non è adeguata a esprimere il sine modo della charitas che Dio “è” (1Gv 4,8.16). Anzi, la retribuzione, essendo condizionata, è una categoria insuperabilmente insufficiente a designare l’amore incondizionato, preveniente e gratuito, che il Padre di Gesù Cristo prova per ciascuno dei suoi figli».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920