La misericordia è la forma dell’umano
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’anno giubilare della misericordia sta per terminare. La rivista lo ha accompagnato cercando di favorire la consapevolezza dell’importanza decisiva che la misericordia di Dio riveste per l’esperienza cristiana e umana in genere. La riflessione che il card. Angelo Scola, arcivescovo di Milano, ha proposto al convegno su «Educati alla misericordia» (Università Cattolica, Milano, 11-12 novembre) va in questa direzione. La misericordia di Dio suscita infatti ciò che più profondamente costituisce l’uomo: la sua libertà. Attraverso lo sguardo di Dio, incontrato negli altri, l’uomo prende coscienza di sé, della propria finitudine, imperfezione e colpa. Ma, insieme, la misericordia desta la domanda a proposito di se stessi, dischiudendo il cammino verso il luogo dove l’esistenza è generata, abbracciata e perdonata. Afferma in conclusione il card. Scola: «Quale sia la misura della misericordia di Dio risulta evidente dalla croce del Signore: in essa comprendiamo che cosa comporti per l’amore trinitario prendere su di sé la nostra reale possibilità di decidere e di agire liberamente, per il bene ma anche per il male. Per questo l’uomo in ogni atto deve tendere a “fare il bene ed evitare il male” in un continuo impegno di conversione e di ripresa».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920