Sinodalità e democrazia. Intrecci, analogie e contaminazioni
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel quadro dei molti e complessi temi implicati nell’ambito della sinodalità, non secondario è quello che riguarda i processi e le modalità decisionali, reso più acuto dal fatto che i fedeli si trovano a essere al contempo cittadini di una società democratica. In essa ognuno di loro esercita i propri diritti e assimila forme di partecipazione alla vita comune connotate da dibattiti aperti, confronti anche conflittuali e precise modalità decisionali. P. Ugo Sartorio OFMConv., docente incaricato di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica del Triveneto (PD), affronta apertamente il delicato argomento in una documentata riflessione che mette in rassegna molti autorevoli punti di vista ecclesiologici sulla particolare relazione fra democrazia e sinodalità. Posto che «le istanze e le decisioni prese in modo sinodale hanno come riferimento irrinunciabile non la maggioranza, ma la stessa rivelazione di Dio in Gesù Cristo, che è stata donata all’intero popolo dei battezzati», occorre però ovviare al disagio avvertito da molti cristiani, soprattutto laici, dovuto al fatto che non raramente i «momenti della consultazione e della deliberazione non sono sufficientemente articolati tra di loro, per cui la tanto conclamata corresponsabilità non trova riscontro concreto in processi che vedono alcuni nel ruolo di “comparse” e altri, in genere il clero e i pastori, in una posizione preminente».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920