Gioia nel libro di Qohelet?
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Anche se Qohelet non viene solitamente ricordato per il vocabolario della gioia o l’invito a godere della vita, il tema non è tuttavia marginale nella visione dell’uomo di questo libro biblico1. Mons. Roberto Vignolo, docente di Esegesi presso la Facoltà teologica di Milano, motiva nel suo saggio la centralità e la rilevanza di questa area semantica che si pone quale contrappeso alla percezione dello hevel, dell’inconsistenza dell’agire umano, non quale semplice forma di ‘narcotico’ o compensazione per la deludente visione del mondo, bensì quale forma dell’adempimento della volontà di Dio. Nei suoi ‘ritornelli’ sulla gioia «Qohelet cerca di rispondere alla domanda come vivere gioiosamente da creature mortali, sapendo di morire – e di dovere fronteggiare talora situazioni assurde –, eppur godendo di vivere. Per lui la posta in gioco […] è accettare di stare in tensione, nella disuguale differenza tra “niente e tutto”, “tra la morte e la gioia di vivere”, sapientemente abbracciate nel timore di Dio».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920