Cultura e fede nel crocevia dell’umano
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Don Massimo Epis, preside della Facoltà teologica di Milano, in questo rapido e preciso saggio riprende il tema della relazione fra fede e cultura. Il testo affronta una questione centrale, la cui articolazione costituisce lo sfondo implicito di ogni scelta pastorale, chiamando in causa sia i pastori sia le comunità cristiane che vogliano rinnovare la duplice fedeltà al vangelo e al proprio tempo. La modulazione del nesso fra fede e cultura rappresenta quindi un elemento essenziale della dinamica missionaria delle comunità ecclesiali, richiede conoscenza del contesto storico di appartenenza, esige vigilanza critica, ma soprattutto un’aperta e generosa disposizione a generare cultura. Siamo infatti chiamati « a essere efficaci in una “pasta” che è già data – la condizione umana – e quindi deve essere onorata nelle sue dinamiche tipiche perché strutturanti. […] Per tutti, l’unico argomento per dire-Dio è l’uomo. Per qualcuno da questa condizione consegue una resa mesta. Per chi si lascia incontrare da Gesù, invece, è il segno di una Grazia che “ama la terra”, perché Dio in Gesù cerca l’uomo da uomo».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920