Accompagnare i giovani all’età adulta
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nella prospettiva del prossimo Sinodo generale dei vescovi, la riflessione di mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, suggerisce tre fondamentali compiti proposti alla pastorale dall’attuale contesto culturale ed ecclesiale. Essi rappresentano una sorta di condizione previa alla pratica realistica della prospettiva indicata dal Documento preparatorio all’assemblea sinodale e possono essere così declinati: indicare con chiarezza e promuovere una credibile figura di adulto; riflettere sul ruolo degli adulti e il loro compito educativo nella comunità cristiana; rinnovare gli stili educativi in modo che l’azione pastorale non sia anzitutto tesa a «“riportare i giovani nella Chiesa” ma, semmai, a riportare la Chiesa tra i giovani; e ciò dovrebbe significare preoccuparsi più della salvezza che dell’appartenenza. In un certo senso, il fi ne primario da perseguire dovrebbe essere non fare subito discepoli, ma far venire alla vita».
|