I bambini sono mai andati a messa? Prima comunione, iniziazione cristiana e formazione liturgica
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La forma attuale della celebrazione della prima comunione non è esente da aspetti problematici, ereditati dalla riforma proposta da Pio X agli esordi del secolo scorso. La riflessione di don Manuel Belli, docente di Teologia dei Sacramenti presso la Scuola di teologia del Seminario di Bergamo, si interroga sull’attitudine di quell’impostazione a interpretare la nuova consapevolezza liturgica e sacramentale introdotta dal Concilio Vaticano II. Essa richiede che la prima comunione sia celebrata nel quadro di una partecipazione attiva del bambino al rito, e avvenga nel corso di un itinerario iniziatico che suppone la cresima. L’autore sostiene che i difetti dell’impostazione attuale non siano risolvibili sul piano della catechesi e nemmeno con una semplice modifica nell’ordine di amministrazione dei sacramenti: occorre piuttosto una più nitida presa di coscienza della natura rituale dei sacramenti e del conseguente modo di celebrarli.
|