Eucaristie capaci di uomini. Sacramenti e disabilità
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Obiettivo di questo articolo è mostrare come la malattia fisica o psichica e la disabilità non sono un problema ‘marginale’ nella prassi sacramentale ‘ordinaria’ bensì una salutare provocazione verso l’intera comunità per una comprensione più profonda dei sacramenti. La riflessione di don Manuel Belli, docente di Teologia dei Sacramenti presso la Scuola di teologia del Seminario di Bergamo, raccoglie senza infingimenti gli interrogativi che gli uomini e le donne che vivono il proprio essere persona nella forma della disabilità sollevano nei confronti delle prassi pastorali e liturgiche delle comunità cristiane. La loro presenza porta infatti a mettere in questione una tradizione celebrativa che da un lato privilegia la dimensione intellettuale rimuovendo di fatto la centralità della dimensione rituale, dall’altro è attenta soprattutto alle condizioni di validità del sacramento, dimentica dell’importanza di quanto ‘è più che necessario’ per la ricchezza della celebrazione. Insomma, «la disabilità provoca lo stile celebrativo della comunità, e una comunità che non sa celebrare a misura di disabile, forse non è in grado di celebrare veramente, perché veramente non si è compreso che “intelligenza” deve necessariamente essere detto al plurale. Modulare l’intelligenza dell’uomo sul puro aspetto contenutistico non è che una riduzione».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920