Giuseppe, «uomo giusto» (Mt 1,19).Dalla paternità di Giuseppe alla paternità oggi
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
I vangeli parlano poco di Giuseppe, «padre» di Gesù. Lo studio di
Luciano Manicardi, monaco di Bose, scava nelle parole del racconto
di Matteo per individuare i tratti della singolare paternità di Giuseppe
che, priva del momento generativo in senso biologico, si sostanzia
invece nell’accompagnamento, nel servizio e nella prossimità al fi glio,
«quel cammino educativo che normalmente è ben più problematico
dell’atto di rendere incinta la donna». Precisamente nella decisione
di accogliere Maria e suo fi glio si comprende l’essere «giusto» di
Giuseppe, che in questo processo di discernimento non solo si pone
in sintonia con le paradossali logiche secondo cui Dio ha guidato
la storia della salvezza, ma realizza quella giustizia della fede che ha
molto da dire sulla paternità. Essa infatti si nutre di un volere giusto,
sa portare su di sé la sofferenza dell’altro, è prassi d’accoglienza, è
profezia e coraggio che sa integrare anche le dimensioni inconsce
della persona. Inaspettatamente forse, la lettura di Manicardi riesce a
sbalzare una ricca fenomenologia della paternità di Giuseppe, caratterizzata
da un’evidente dimensione di universalità: egli è «il padre
che sa vivere la paternità perché spoglia la paternità di ciò che di
violento, aggressivo, ma anche di paura e di autodifesa vi può essere
nell’esercizio della paternità».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920