Il tempo è superiore nello spazio. Una lettura sapienziale del cammino del discepolo
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Com’è noto, una delle linee maestre che orientano il magistero di Francesco è che «il tempo è superiore allo spazio». Questo principio appartiene all’originalità della fede cristiana nel Dio di Gesù, che si è rivelato dentro la storia umana. Il papa lo ha riportato al cuore dell’azione pastorale della Chiesa, per restituirle la libertà dell’attesa e la forza della speranza. Prendendo le mosse dal pensiero di Francesco, don Luca Saraceno, parroco nella diocesi di Siracusa, già rettore del locale santuario della Madonna delle Lacrime, sviluppa un interessante approfondimento di alcune categorie temporali (l’‘attraverso’, la ‘prossimità’, la ‘presenza’ e l’‘altrove’), esplorate dalla filosofia e già attestate dalle pagine evangeliche, che ben si prestano a essere tradotte nel cammino sapienziale di ogni discepolo di Gesù e del presbitero in particolare.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920