Riconoscere, interpretare e scegliere. Le tappe del discernimento
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La categoria tradizionale del discernimento, nella sua valenza personale e comunitaria, sempre di più sta entrando nel lessico comune della Chiesa, grazie al magistero di papa Francesco. Esso appare anche nel titolo del prossimo sinodo dei vescovi dedicato ai giovani, nella prospettiva della loro vocazione. Su questo sfondo appare prezioso il contributo di p. Loris Piorar (gesuita, della comunità di Villapizzone a Milano), che descrive analiticamente il discernimento secondo l’accezione ignaziana, nelle sue tappe di sviluppo e nell’ottica della sua finalità. Si è così introdotti a chiarificarne i contorni, le scansioni e il significato all’interno dell’esperienza spirituale del credente, sfuggendo così a quel rischio di equivocità a cui spesso le parole-chiave sono esposte.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920