La virtù e le forme della vita buona. II. La prospettiva della fede
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dopo aver descritto nella prima parte dell’articolo la rimozione delle virtù dal pensiero e dal costume della nostra società, in questa seconda parte mons. Giuseppe Angelini (teologo morale, già preside della Facoltà teologica di Milano)
ricostruisce la concezione neotestamentaria e cristiana di virtù, spingendosi poi a ripensare, alla luce di una lettura dei rapporti tra la morale cristiana della legge e quella pagana della virtù, l’idea stessa di soggetto e identità. L’autore propone la tesi che l’identità personale dipenda dalla determinazione spirituale del soggetto, cioè dal suo essere originariamente una coscienza credente capace di scegliere in forza della fede, e che questa sia l’autentica forma dell’agire adulto: «I l principio vale non soltanto per il cristiano, ma per ogni nato di donna: non si può realizzare la propria identità altrimenti che mediante le forme dell’agire effettivo. Tali forme d’altra parte assumono di necessità la forma di un atto di fede […]. I predicatori del vangelo hanno, tra gli altri compiti (e certo non l’ultimo), proprio questo, denunciare la rimozione del discorso sulla virtù nelle forme della vita comune e in tal modo restituire voce alla Parola che in quelle forme risuona indistinta e confusa». |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920