La bellezza e il fondamento. Un tema attuale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo qui un suggestivo saggio di don Giuliano Zanchi, Direttore
generale del Museo Diocesano di Bergamo. Si tratta di un testo pensato in occasione di un dibattito tenuto al Teatro dell’Arsenale di Venezia sul tema dell’attualità della bellezza. Don Zanchi propone le ragioni di una considerazione ‘alta’ della bellezza, che ne
superi i superficiali significati legati alla gradevolezza e alla decorazione.
Essa infatti, come ben conosce la tradizione cristiana, ha la dignità di via ‘sensibile’ alla percezione del fondamento secondo le forme dell’armonia e dello splendore. È quindi uno dei molti sentieri lungo i quali si decide il destino dell’uomo, tanto che, «se non abita
gli spazi del fondamento, la bellezza si riduce a un vano ornamento che, una volta grattato via, mostra di non aver avvolto che il nulla».
Il tema, fortemente percepito dalla sensibilità postmoderna, ha un
indubbio rilievo pastorale, poiché conduce all’esperienza religiosa
dello «stare nel compimento […], del percepire anche per un solo
istante la grazia di qualcosa che ci appare giusto così come è».
|