Il silenzio di Gesù come memoria del Padre
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il mistero pasquale è circondato dal silenzio e il silenzio stesso è la
condizione, non ovvia, che permette di percepirne il senso: «Il fi ume
della Parola diventata carne, sgorgato nel silenzio, sfocia in un altro
e ben più sconcertante silenzio, quello della sua morte». La rifl essione
di don Giovanni Cesare Pagazzi, docente di Teologia sistematica
presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, indaga
il silenzio di Gesù, che emblematicamente risuona nell’interrogatorio
di fronte a Pilato, e che rimanda al senso della sua vita. Essa scorre
tra una fonte e una foce di silenzio, attestando così che la Parola
di Dio diventata carne non solo non nega il silenzio, ma addirittura
partecipa del silenzio a tal punto da mantenerne il sapore: la Parola
‘sa di silenzio’. E ‘sa il silenzio’: quello di Gesù è infatti l’unico in grado
sciogliere una volta per tutte l’ambivalenza del silenzio del Padre
perché in modo irripetibile ne ha attraversata tutta l’opacità. Come
Gesù «è l’Immagine del Dio Invisibile – vale a dire di colui che dà
visibilità a ogni creatura non facendo mai vedere se stesso – così il
Signore è la Parola indicante il Silenzio del Padre che dà luogo a ogni
voce del mondo».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920