L’uomo non è il suo errore. Uno sguardo al sistema carcerario e alle sue alternative
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La recente celebrazione del giubileo dei carcerati, accompagnata dalle coraggiose e chiare parole di papa Francesco, hanno ridato voce al dibattito sul senso e l’efficacia della pena detentiva. Giorgio Pieri, Responsabile del Servizio carceri della Comunità Giovanni XXIII, forte della sua lunga esperienza riabilitativa in contesti comunitari, propone in modo franco e diretto una serie di interrogativi che investono la reale utilità del sistema detentivo proprio in ordine alla sua presunta efficacia nel tutelare la sicurezza dei cittadini. Molto più validi si sono dimostrati percorsi alternativi che consentono al detenuto reali rapporti umani e percorsi di crescita mediante i quali elaborare il pentimento per il male inferto e il perdono del male ricevuto, premessa per poter disinnescare le molle emotive che riconducono a delinquere. Queste esperienze alternative «possono rappresentare non solo una reale alternativa al carcere per numerosi detenuti, ma anche una possibilità diversa di evangelizzare l’uomo che sbaglia e con esso tutta la società».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920