Missione della Chiesa e annuncio del Vangelo. Il compito delle comunità parrocchiali
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Come la parrocchia può realisticamente corrispondere ai ricorrenti
pronunciamenti magisteriali che la invitano a porsi in ‘stato di missione’?
Questo è l’interrogativo che guida il saggio di don Gianni
Colzani, ordinario di Missiologia presso la Pontificia Università Urbaniana
di Roma. La risposta non può che essere articolata e prende
le mosse da una visione di parrocchia come «forma originaria di
comunità cristiana […] l’espressione elementare della comunione di
fede dei credenti», luogo in cui la cura pastorale si manifesta come
servizio alla vita cristiana e che sperimenta come propria la tensione
missionaria, intesa anzitutto come sforzo di far nascere la fede
laddove non c’è. La riflessione suggerisce che un’autentica dinamica
missionaria non possa prescindere dal ricentrare teologicamente
l’annuncio sul nucleo del ‘vangelo del Regno’, dall’avere una nuova
attenzione antropologico-ministeriale alla comunicazione e, infine,
dal ripensare la centralità della missione nella vita della Chiesa e nella
storia del mondo: «La missione è testimonianza di un incontro e
di un dono che riempie la vita e chiede-esige di essere testimoniato.
La missione risale all’aprirsi dell’amore divino verso l’umanità: il
Padre è il primo missionario, e all’interno della sua universale azione
si colloca il ministero ecclesiale».
|