«Scacciò molti demòni». Uno sguardo agli esorcismi di Gesù e nella Chiesa
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo studio di don Franco Manzi, biblista e docente presso la Facoltà teologica di Milano, mette a tema una componente apparentemente enigmatica dell’azione evangelizzatrice di Gesù. Si tratta dei suoi esorcismi. Il tema viene esplorato anzitutto a livello fenomenologico e storico, per poi essere letto attraverso l’approfondimento di un episodio particolare, l’esorcismo della figlia della donna sirofenicia, attestato da Marco (7,24-30). L’analisi dei riferimenti sinottici permette di accedere all’interrogativo teologico sul valore rivelativo di tale prassi, che ha poi avuto un seguito nell’azione della Chiesa primitiva, fino a noi. Il saggio conclude sul significato dell’esorcismo come pratica ecclesiale: «Ciò che sorregge in questo faticoso ministero è la fiduciosa consapevolezza di essere aiutati dallo Spirito santo e di diventare così strumenti attraverso cui Cristo stesso prosegue la sua lotta contro il mondo diabolico».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920