Il Vaticano II, ‘bussola’ per la Chiesa
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo l’intervento che mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo
ausiliare di Milano e preside della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, ha tenuto lo scorso marzo presso l’Università Cattolica di Milano in occasione della giornata di studio su Che cosa è successo nel Vaticano II. La relazione individua con semplicità ed efficacia
le quattro principali direttrici scaturite dalle quattro grandi costituzioni
conciliari che hanno plasmato e orientato la vita della Chiesa in questi ultimi decenni. L’Autore mostra come, seguendo queste indicazioni fondamentali, il cattolicesimo si sia ritrovato più vicino alle genuine matrici del celebrare, dell’ascolto della Parola, del
suo essere popolo di Dio per il mondo. Questa dunque è la modalità sostanziale con la quale il Vaticano II ha inciso nelle nostre Chiese: «Forse lo “stile del Concilio” delinea qui il suo arco più importante: dalla liturgia pregata all’ascolto della parola, dal luogo
ecclesiale alla destinazione agli uomini, lo “stile del Concilio” deve far accadere sempre più l’insondabile incontro tra il mistero santo di Dio e la libertà degli uomini».
|