Dalla messa tridentina alla riforma liturgica del Vaticano II
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’articolo che qui pubblichiamo ha un forte timbro autobiografico. Il
priore di Bose racconta infatti come ha vissuto la messa negli anni
precedenti la riforma liturgica. Molti lettori apprezzeranno queste
pagine dense di memoria e ricche di suggestioni, riconoscendo se
stessi nella testimonianza di Enzo Bianchi. Vi traspare tutto l’affetto
verso una forma liturgica che è stata alimento spirituale imprescindibile nella prima parte della sua vita. Insieme, il testo evoca anche il
passaggio alla nuova forma della messa, successiva al Vaticano II, con
i suoi innegabili arricchimenti (in particolare la lingua e il lezionario)
e taluni difetti (nel canto liturgico). L’Autore riconosce nella riforma
«soprattutto la continuità, la tradizione che si accresce e si rinnova
per non morire o decadere, ma che sa sempre conservare la stessa
messa, la stessa alleanza tra Dio e il suo popolo».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920