La fuga delle quarantenni. Nuovi scenari del cattolicesimo italiano
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La pratica religiosa in Italia sta velocemente mutando. Recenti indagini
sociologiche mostrano infatti con chiarezza che, non solo a livello
delle espressioni istituzionali e visibili della fede, ma anche a livello
delle convinzioni, esiste una profonda frattura generazionale. Questo
dato è accompagnato da una seconda, sorprendente, evidenza che
lo studio di don Armando Matteo, docente di Teologia fondamentale
presso la Pontificia Università Urbaniana, mette a fuoco: il cospicuo
e rapido allontanamento delle giovani generazioni femminili
dal cattolicesimo. Si tratta di un elemento di novità particolarmente
signifi cativo e allarmante, in un Paese ove la trasmissione della fede
è da sempre matrilineare, che interpella la pastorale a considerare
anche alla luce della crudezza di questi dati i temi urgenti e centrali
dell’educazione alla fede e della nuova evangelizzazione. A questo
intervento, che si concentra sul profi lo diagnostico della questione,
seguirà, nella seconda parte dell’anno, un articolo propositivo di taglio
pastorale.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920