«Anche la Chiesa di oggi ha bisogno di padri». La paternità sacerdotale nella Patris corde
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo scorso 8 dicembre papa Francesco ha pubblicato la Lettera apostolica Patris corde, in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale patrono della Chiesa universale. Don Antonio Montanari, già docente di Teologia spirituale presso la Facoltà teologica di Milano, ne rilegge il testo valorizzando le numerose intuizioni che, con una saggezza che va al cuore delle questioni, illuminano un rinnovato sguardo sulla paternità sacerdotale in tempi certo non facili per l’assunzione di quella funzione. Francesco ne propone una visione dinamica: non si nasce padri o figli, «solo dentro un cammino di riconoscimento reciproco si può accedere alla grazia di un’autentica paternità e alla coscienza della propria condizione filiale. E ciò vale anche per quella speciale paternità che un prete è chiamato a incarnare nel suo ministero, la quale di fatto assume i tratti non scontati di un itinerario».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920