Antonio Montanari
Titoli dell'autore
«Anche la Chiesa di oggi ha bisogno di padri».
La paternità sacerdotale nella Patris corde
digital

Anno:
2021
Lo scorso 8 dicembre papa Francesco ha pubblicato la Lettera apostolica Patris corde, in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale patrono della Chiesa universale. Don Antonio Montanari, già docente di Teologia spirituale presso la Facoltà teologica di Milano, ne rilegge il testo valorizzando le numerose intuizioni che, con una saggezza che va al cuore delle questioni, illuminano un rinnovato sguardo sulla paternità sacerdotale in tempi certo non facili per l’assunzione di quella funzione...
€ 3,60
Lievito di fraternità. A proposito del Sussidio della CEI
sul rinnovamento del clero
digital

Anno:
2018
In questa breve nota don Antonio Montanari, docente di Teologia spirituale presso la Facoltà teologica di Milano, riprende il Sussidio che la CEI ha pubblicato lo scorso anno sul tema del rinnovamento del clero. Il documento merita di essere preso in considerazione, non solo a motivo dello sguardo fiducioso che lo permea, ma anche per la proposta di non trascurabili linee innovative che invitano i presbiteri a ripensare la propria figura accogliendo con sguardo sapienziale le sfide del nostro tempo...
€ 3,60
«Non abbandonarmi quando declinano le mie forze».
Per una spiritualità della vecchiaia
digital

Anno:
2017
Viviamo in un tempo nel quale l’ultima stagione dell’esistenza si è prolungata rispetto al passato e la prospettiva della morte viene in molti modi esorcizzata. Don Antonio Montanari, docente di Teologia spirituale presso la Facoltà teologica di Milano, animato dalla convinzione che la teologia non possa non condividere il grande campo dell’esperienza umana comune, ripropone qui il nucleo dell’annuncio cristiano mostrando come esso illumina le inevitabili domande che sorgono nella vecchiaia...
€ 3,60
Si può ancora educare alla preghiera? Abitare il paradosso del cuore umano
digital

Anno:
2015
Chi fa esperienza costante della preghiera e ha la responsabilità di educare alla sua pratica, ne conosce le difficoltà, soprattutto in relazione alla sensibilità spirituale di questo tempo...
€ 3,60
La fermezza della speranza
digital

Anno:
2007
La meditazione sulla speranza qui proposta da p. Antonio Montanari, muove dalla viva consapevolezza che nella sensibilità odierna è venuto meno il fondamento di questa essenziale figura dell’umano. Certo, si tratta di una grave perdita che rende difficile la predicazione della speranza cristiana. E tuttavia, anche il nostro può essere tempo di grazia; infatti, la speranza cresce attraverso la prova. Perché ciò avvenga, occorre radicarsi con fermezza nella memoria Christi: la sua Pasqua schiude il mondo al futuro di Dio. L’articolo termina con alcuni spunti pastorali, esortando a far germogliare i semi di speranza presenti negli uomini d’oggi, ancora in attesa di Dio.
€ 4,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920