Sulla Chiesa che sta per cominciare.Prospettive per la parrocchia alle prese con la globalizzazione quotidiana
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La nota che segue affronta con decisione il compito di pensare il cristianesimo
del prossimo futuro a partire dalla concreta realtà pastorale
di una normale parrocchia della provincia bergamasca. Il significato
della riflessione qui proposta è accresciuto dal ruolo di parroco
del suo autore, don Alberto Carrara, che ha saputo lasciarsi interrogare
con onestà e realismo da alcuni fenomeni della ‘globalizzazione
quotidiana’ – quali l’immigrazione e l’internazionalizzazione del lavoro
– che ha investito molte nostre comunità, trasformandone radicalmente
la fisionomia. Questi nuovi elementi quasi costringono a
immaginare l’evoluzione del cristianesimo; la lettura proposta da don
Carrara fa leva sugli elementi ‘positivi’ che già ora si intravedono nella
vita parrocchiale, e abbozza l’immagine futura di una Chiesa comunità
battesimale che «sarà “di popolo” o non sarà, sarà “parrocchiale”
o non sarà. Ciò naturalmente comporta che la parrocchia
abbandoni le sue rigidezze. Quella che oggi è diventata la debolezza
della parrocchia, la sua fragilità, potrebbe diventare capacità di adattarsi,
duttilità: una Chiesa più “leggera” più fraterna, meno clericale».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920