Libri di Alberto Carrara - libri Rivista del Clero Vita e Pensiero

Alberto Carrara

Titoli dell'autore

Dalle parole alla Parola. Bibbia e vita in Jack, di Marilynne Robinson novitàdigital Dalle parole alla Parola.
Bibbia e vita in Jack, di Marilynne Robinson
Anno: 2023
Marilynne Robinson, fra le maggiori scrittrici americane viventi, con la sua ultima uscita, Jack (2021), ha completato un ciclo narrativo dalle profonde risonanze religiose, nel quale i riferimenti biblici danno voce all’esperienza, spesso tormentata, dei protagonisti...
€ 3,60
Sulla ‘crisi’ della Chiesa. I tentativi per attraversare la paura digital Sulla ‘crisi’ della Chiesa. I tentativi per attraversare la paura
Anno: 2021
La riflessione di don Alberto Carrara, parroco e già Delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale nella diocesi di Bergamo, si pone in continuità con il suo contributo pubblicato sul n. 4/2020, nel quale si descrivevano i contorni di una situazione ecclesiale percepita come critica e inevitabilmente orientata al declino. Queste pagine, prendendo le mosse dalla constatazione del vissuto di paura che sovente abita le comunità ecclesiali a motivo delle incertezze generate dai radicali cambiamenti che investono la Chiesa, recensiscono le reazioni che cercano positivamente di superare o almeno attraversare questa crisi...
€ 3,60
Sulla ‘crisi’ della Chiesa. Attraversare la percezione della fine digital Sulla ‘crisi’ della Chiesa.
Attraversare la percezione della fine
Anno: 2020
La riflessione di don Alberto Carrara, parroco e già Delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, dà voce a una percezione poco tematizzata ma molto diffusa fra i credenti: a suo avviso i cattolici avvertono oggi in modo chiaro i sintomi di una grave crisi della Chiesa e ne temono l’irreversibilità...
€ 3,60
L’omelia: il faticoso annuncio digital L’omelia: il faticoso annuncio
Anno: 2019
Il saggio di don Alberto Carrara, parroco e già Delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, apre una breve serie di interventi sul tema della predicazione offrendo un’ampia panoramica delle problematiche connesse lla pratica dell’omelia nel nostro tempo. La riflessione considera puntigliosamente i molteplici elementi che un predicatore si trova a dover gestire nel proporre un’omelia efficace...
€ 3,60
Apologia della differenza. Riflessione sul valore delle diversità nella Chiesa locale digital Apologia della differenza.
Riflessione sul valore delle diversità nella Chiesa locale
Anno: 2018
Con questa riflessione suggerita dalla quotidianità della vita parrocchiale, don Alberto Carrara, già parroco e delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della Diocesi di Bergamo, affronta un nodo pastorale strategico per la vitalità della testimonianza ecclesiale: la gestione delle molte, e spesso radicali, differenze che la abitano...
€ 3,60
Il prete, costruttore di legami digital Il prete, costruttore di legami
Anno: 2018
Con questa riflessione dai tratti talora provocatori don Alberto Carrara, parroco e già Delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, torna sulle transizioni che in questi anni scuotono la vita quotidiana della Chiesa...
€ 3,60
Un’umanità spossata. Su «Morte a credito» di Louis-Ferdinand Céline digital Un’umanità spossata. Su «Morte a credito» di Louis-Ferdinand Céline
Anno: 2017
Questa nota di don Alberto Carrara, parroco e già delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, presenta uno dei capolavori letterari del Novecento: Morte a credito di Louis-Ferdinand Céline, la cui straordinaria capacità di analisi antropologica permane attuale a oltre ottant’anni dalla sua pubblicazione...
€ 3,60
Una Chiesa in transizione digital Una Chiesa in transizione
Anno: 2017
Papa Francesco ha proposto alla Chiesa di ripensare la propria condizione e il proprio agire pastorale secondo l’immagine dinamica e centripeta indicata dal verbo ‘uscire’. Così facendo, ha innescato un movimento di transizione che, pur tradizionale nell’‘ecclesia semper reformanda’, nella delicata fase attuale si presenta accompagnato da inevitabili e peculiari incertezze...
€ 3,60
Oltre l’amore-passione. «I Promessi Sposi» e l’infelicità amorosa digital Oltre l’amore-passione.
«I Promessi Sposi» e l’infelicità amorosa
Anno: 2016
Don Alberto Carrara, parroco e già delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, parla in questo breve saggio letterario della relazione amorosa, proponendo un interessante contrappunto fra visione romantica e visione ‘realistica’, agapica, dell’amore.
€ 3,60
Note spicciole di liturgia eucaristica. I singoli momenti celebrativi della messa digital Note spicciole di liturgia eucaristica.
I singoli momenti celebrativi della messa
Anno: 2016
Don Alberto Carrara (parroco della diocesi di Bergamo) conclude qui la sua puntuale disamina degli aspetti celebrativi della messa. Ricordiamo che l’intervento si rifà a un approccio esperienziale, attento ai ‘nodi’ che la pratica pastorale degli ultimi anni ha evidenziato. La prima parte dello studio, pubblicata sul fascicolo scorso, è stata dedicata agli aspetti celebrativi più generali...
€ 3,60
Note spicciole di liturgia eucaristica digital Note spicciole di liturgia eucaristica
Anno: 2016
L’importanza dell’eucaristia domenicale nella vita delle comunità e dei fedeli raccomanda di tornare di tanto in tanto a considerare la qualità dei suoi aspetti celebrativi. Don Alberto Carrara, parroco e già delegato vescovile per la cultura e gli strumenti di comunicazione sociale della diocesi di Bergamo, offre qui una minuziosa ricognizione della liturgia eucaristica, proponendo una sorta di indice delle questioni meritevoli di attenzione, quasi un invito per una concreta verifica...
€ 3,60
Papa Francesco e la pastorale parrocchiale digital Papa Francesco e la pastorale parrocchiale
Anno: 2015
Papa Francesco ha raccolto in questi due anni di pontificato uno straordinario riconoscimento in termini di simpatia e popolarità. Si tratta di un consenso che travalica le appartenenze culturali, politiche e persino religiose, un fenomeno che induce a riflettere sul suo significato per la vita ordinaria delle comunità parrocchiali...
€ 3,60
 

Inserire il codice per attivare il servizio.