Leggere un Libro biblico. Esperienze e riflessioni per scoprire il mondo della Bibbia
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il ricco e stimolante articolo di don Matteo Crimella, docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, si apre con una mesta constatazione – «la conoscenza del testo biblico nelle nostre comunità cristiane è ancora molto embrionale» – subito seguita dalla vivace descrizione – quasi una traccia operativa – di alcune esperienze di lettura biblica, fruite e apprezzate da cristiani adulti, per lo più laici coniugati e nel pieno dell’età attiva. Le pagine che seguono testimoniano così della vitalità senza tempo del testo biblico e della sua capacità di nutrire e aprire spiritualmente l’esistenza credente, evitando il rischio di una lettura moralistica dove la predicazione aggiunge dovere a dovere, imperativo a imperativo. «Il testo biblico è il luogo che dischiude al lettore la possibilità di percorrere un’avventura della mente e del cuore che, nell’intreccio tra il racconto e la vita, lo guidi a riconoscere e credere alla verità dell’annuncio di Gesù. Il testo biblico non è lettera morta […] ma è un atto testimoniale di Dio che ha tutta l’intenzione di continuare a vivere anche per quel suo futuro che siamo noi adesso».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 1
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920