Più piccolo, più religioso, meno rilevante. Com’è cambiato il cattolicesimo italiano negli ultimi 40 anni
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Proponiamo qui un’analisi sociologica dei principali cambiamenti che hanno segnato le trasformazioni della Chiesa italiana negli ultimi decenni. Il saggio di Luca Diotallevi, docente di Sociologia all’Università di Roma TRE, non si limita a fotografare la vicenda analizzata ma ne offre una rilettura che, al di là degli esiti – «il cattolicesimo italiano si presenta più piccolo e più religioso, meno influente in ambiti extra-religiosi e più esposto al fascino del nuovo boom del religioso » – segnala come la Chiesa del nostro Paese abbia perseguito delle «de-formazioni» verso un progetto «neocler icale», i cui risultati attendono ancora una valutazione critica, che non è stato il frutto di una scelta obbligata, anzi si è affermato in alternativa a opzioni altrettanto realistiche.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920