Teologia liturgica e immaginario dell’altare
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dopo cinquant’anni dalla riforma liturgica che ha inteso restituire rilevanza ai luoghi centrali del rito, don Giuliano Zanchi, teologo e segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo, propone una acuta e originale riflessione sulle problematiche estetiche e simboliche che accompagnano la comprensione postconciliare del ruolo liturgico dell’altare. La sua potenziale densità simbolica è spesso disattesa nelle nostre chiese, a motivo di scelte estetiche, architettoniche, celebrative e anche teologiche che non evidenziano nitidamente la sua centralità e la complessità di riferimenti che rappresenta. L’altare infatti è un simbolo forte e primordiale, che assomma a questo significato atavico la cifra cristologica della «pietra», scartata e angolare. Ma una tale referenza può mantenere la sua forza «grazie alla conservazione di quella funzione, arcaica e antropologica, che trova nell’altare anche quella sorta di magnete che salda le varie dimensioni dell’esperienza, l’alto e il basso, il sotto e il sopra, i divini e i superni, l’elemento simbolico che tiene insieme le quattro direzioni del mondo, un centro di gravità permanente che detta le direttrici dello spazio a partire da una traccia materiale del trascendente. In questo senso l’altare svolge una funzione magnetica che l’edificio chiesa è chiamato ad amplifi care».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920