Misericordia e sinodalità. L’«architrave» di una Chiesa in uscita
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il bel saggio di Duilio Albarello, presbitero della diocesi di Mondovì, docente di Teologia fondamentale presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose a Fossano, propone una lettura sintetica del magistero di papa Francesco legando i temi di fondo che lo caratterizzano – misericordia e sinodalità – in un unico movimento. Esso serve a mostrare che la fede cristiana è ancora capace di reggere la prova della vita, munita di temi e ragioni che, scaturiti dal Vangelo, si presentano come credibili e comunicabili all’interno della cultura attuale: «La convinzione riproposta con ostinazione nel magistero di papa Francesco è appunto che restituire il primato al “principio-misericordia” costituisca la condizione necessaria affinché tale sfida possa essere raccolta con efficacia dalla comunità ecclesiale. […] Intraprendere in maniera convinta il percorso sinodale può rappresentare un’occasione formidabile per allenarci come credenti e come Chiesa a testimoniare questa verità, che sta al centro della “notizia” cristiana: la misericordia ha sempre la meglio, perché è lo stile del Dio di Gesù Cristo».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920