La luce e la voce. La coscienza del credente secondo J.H. Newman
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
A fronte di una crescente concezione autoreferenziale della coscienza individuale, Duilio Albarello, presbitero della diocesi di Mondovì, docente di Teologia fondamentale presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale e Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose a Fossano, ripropone i temi essenziali dell’autorevole e profonda meditazione sul tema della coscienza elaborata da John Henry Newman nel secolo scorso. Nonostante l’inevitabile parzialità di un approccio che, per comprensibili ragioni storiche, in qualche momento può apparire persino ingenuo, l’autore riconosce a quel pensiero il merito di ricordare l’attualità di «una grande sfida, che ha sempre accompagnato la Chiesa, ma che tanto più oggi è diventata una priorità: ossia la sfida di formare le coscienze, di avviare percorsi che siano in grado di generare e far crescere una fede davvero adulta, cioè davvero consapevole e responsabile».
|