La Parola di Dio nella spiritualità presbiterale. Ricchezza e responsabilità
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La quotidiana presenza della Parola di Dio nella vita del presbitero è valore ampiamente acquisito dopo il Concilio Vaticano II. La rifles sione qui proposta da don Chino Biscontin, docente alla Facoltà
teologica del Triveneto a Padova e Direttore della rivista «Servizio
della Parola», offre una preziosa occasione per verificare quanto siano
realmente percepite le ricchezze che la pratica biblica apporta alla
vita ministeriale. L’articolo, infatti, lega e fonda le riflessioni a una
doverosa precisazione dell’indole teologica della Scrittura biblica,
dalla quale fa discendere calibrate considerazioni spirituali ed efficaci
indicazioni pastorali. Il presbitero deve infatti essere consapevole
della responsabilità derivante dal suo legame con la Parola, specie
nella predicazione, che «deve avere la dignità di un atto “sacramentale”,
deve offrire a Dio l’opportunità di parlare a questa comunità
radunata in assemblea, che è suo popolo».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920