«Amate dunque il forestiero». Lo straniero nella Bibbia
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Questi tempi segnati da molte crisi, non ultima quella migratoria, sembra abbiano opacizzato evidenze etiche che forse prematuramente sono state considerate parte irrinunciabile del ‘civile’ occidente. Don Bruno Maggioni, noto biblista e Direttore della Rivista, ripercorre con limpida semplicità i modi in cui la Bibbia, che certo è matrice essenziale della cultura europea, ha elaborato il delicato tema del rapporto con lo straniero. Le numerose raccomandazioni bibliche a tutela degli stranieri vengono contestualizzate nel complesso e faticoso cammino di maturazione che Israele compie nel fondare i diritti di tutti nel semplice appartenere all’umanità creata da Dio: è «l’essere uomo che fonda i diritti, non la cittadinanza, o altra appartenenza. […] il forestiero da accogliere è nel contempo il prossimo da trattare come se stessi e il Signore da servire con tutto il cuore: “Ero forestiero e mi avete accolto”».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920