Bruno Maggioni
Titoli dell'autore
I discepoli di Emmaus.
Riconoscere il Risorto secondo Lc 24,13-35
digital

Anno:
2019
Tornare alla meditazione del racconto di Lc 24 non è mai senza frutto. Il brano contiene il codice narrativo, sempre di nuovo da comprendere, che consente a ogni credente di accedere in verità al significato autentico della storia di Gesù...
€ 3,60
«Amate dunque il forestiero».
Lo straniero nella Bibbia
digital

Anno:
2019
Questi tempi segnati da molte crisi, non ultima quella migratoria, sembra abbiano opacizzato evidenze etiche che forse prematuramente sono state considerate parte irrinunciabile del ‘civile’ occidente. Don Bruno Maggioni, noto biblista e Direttore della Rivista, ripercorre con limpida semplicità i modi in cui la Bibbia, che certo è matrice essenziale della cultura europea, ha elaborato il delicato tema del rapporto con lo straniero...
€ 3,60
Il linguaggio iconico della Bibbia
digital

Anno:
2008
Vedere Dio è il desiderio più grande dell’uomo religioso, anche nella
tradizione ebraico-cristiana. La Bibbia però mette in guardia da tale
tendenza, per evitare il rischio dell’idolatria e del rapporto confusivo
tra Dio e la sua creatura. Sta qui la radice del divieto delle immagini.
Alle categorie del vedere e dell’immagine la Scrittura preferisce
quelle dell’ascolto e della parola. L’articolo si conclude con una
riflessione su Gesù Cristo ‘icona del Dio invisibile’. Ma anche qui la
Scrittura mostra la sua originalità: di Gesù i vangeli non riportano il
minimo cenno quanto alle sembianze fisiche. Ciò che conta non è la
sua figura, ma l’amore che rivela.
€ 4,00
La preghiera di Gesù
digital

Anno:
2008
L’articolo ripropone un tema fondamentale della spiritualità cristiana,
invitandoci a ripercorrere i testi evangelici che narrano della preghiera
di Gesù. Si tratta di un approccio semplice e profondo, che fa
parlare l’esperienza di Gesù nei suoi aspetti di normatività per la
preghiera del cristiano e in quelli assolutamente singolari della sua
identità di Figlio di Dio. Una lettura che inevitabilmente provoca alla
verifica della propria esperienza orante a partire dal confronto con
la ricchissima fenomenologia evangelica.
€ 4,00
Il dialogo secondo la Parola di Dio
digital

Anno:
2007
‘Dialogo’ oggi non è parola dal significato univoco, suscitando risonanze assai diverse: taluni vi vedono un pericoloso cedimento nei confronti dell’identità cristiana, altri un’esigenza imprescindibile anche a costo di relativizzare la verità. L’articolo che segue propone un sorta di ‘grammatica’ cristiana del dialogo, facendosi ispirare dalla Parola di Dio. Gli ambiti in cui viene sviluppata sono tre: il dialogo dentro la Chiesa (fra i diversi carismi e le diverse culture), quello tra le religioni, e il dialogo con l’umanità. In conclusione del contributo, l’Autore si diffonde sulle condizioni del dialogo, offrendo alcuni spunti sullo stile della sua pratica.
€ 4,00
«Non ragioni secondo Dio, ma secondo gli uomini»
digital

Anno:
2005
L’articolo commenta il detto di Gesù: «se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua». Questo paradosso, come gli altri di cui il Vangelo abbonda, mette in discussione il modo con cui tendiamo a comprendere la vita e Dio stesso. Esso esprime la sapienza nascosta che Gesù vuole consegnare agli uomini: «il rinnegamento di sé evangelico non comporta una mortificazione della persona né della gioia di vivere né della simpatia verso il mondo nel quale l’uomo del Vangelo sa scorgere i doni di Dio»; è piuttosto il rifiuto della idolatrica appartenenza a se stessi.
€ 4,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920