La scelta dell’energia nucleare: rilievi etico-civili
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nessun significativo dibattito o reazione dell’opinione pubblica (ecclesiale e non) è seguito alla scelta del governo italiano di tornare all’energia nucleare. Eppure si tratta di un argomento di grande rilevo non solo civile ma anche etico, come peraltro attestano
recenti e autorevoli pronunciamenti del Magistero a proposito della questione ambientale. Il ricorso all’energia nucleare mette infatti a rischio la solidarietà tra le generazioni (che pianeta consegneremo alle generazioni future?) e la giustizia nei rapporti tra paesi ricchi e paesi poveri (siamo consapevoli dei pesanti costi che
l’estrazione dell’uranio comporta per questi ultimi?). L’Autore, vicerettore del Seminario di Cremona, mette poi pertinentemente in relazione la problematica nucleare con il nostro paradigma socio- economico ispirato all’iperconsumo e alla crescita senza limiti,
la cui insostenibilità è sotto gli occhi di tutti. Anche a proposito dell’energia ci sembra necessario, come afferma Benedetto XVI nella Caritas in veritate, ripensare a «un modello di sviluppo fondato sulla centralità dell’essere umano, sulla promozione e condivisione del bene comune, sulla responsabilità, sulla consapevolezza del necessario cambiamento degli stili di vita e sulla prudenza, virtù che indica gli atti da compiere oggi, in previsione di ciò che può accadere domani».
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2025 - 5
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920